Scultore a Roma
Uno scultore prima di essere un artista deve essere un buon artigiano, spesso il suo lavoro e' fatica, fatica fisica, prima di essere un'arte lo scolpire e' un mestiere, che va conosciuto e senza il quale poco varranno le idee brillanti, la sensibilita'artistica.
Salvo rari casi, la scultura nasce dalla plastica, ossia dalla modellazione della creta, questo e' il momento creativo e le trasposizioni in materiali come il gesso, il marmo, il bronzo o altri sono dovuti alla traduzione tecnica del modellato.
I grandi artisti del passato hanno sempre plasmato i loro modelli in creta, per trasferirli sul gesso prima e poi sul materiale prescelto. Ma si deve affermare l'importanza della "terracotta" tra i materiali nobili piu' apprezzabili in scultura. Oltre alla bellezza del suo colore e' l'unica materia che mantiene inalterate le caratteristiche del modellato, non dovendo subire manipolazioni successive, e' una materia povera e percio' alla portata di tutti, facile da acquistare, da trasportare e da lavorare. Bella, democratica e dal colore caldo, legata all'utile, sottostimata rispetto al prestigio del marmo o del bronzo, ma degna del primato.